quorivendral

Trasforma le Tue Idee in Mondi 3D Interattivi

Dove creatività e tecnologia si incontrano per creare esperienze indimenticabili

Nel settembre 2025 apriamo le iscrizioni per il nostro programma di storytelling 3D interattivo. Non è solo un corso – è un viaggio che ti porterà a padroneggiare l'arte di raccontare storie attraverso ambienti tridimensionali coinvolgenti. Qui a Trieste, abbiamo creato qualcosa di unico nel panorama italiano.
Scopri il Programma
Ambiente di sviluppo 3D con modelli interattivi e strumenti di storytelling

Costruisci Narrazioni che Vivono e Respirano

Dimentica le storie lineari. I nostri studenti imparano a creare mondi dove ogni oggetto, ogni angolo, ogni dettaglio contribuisce a una narrazione che si adatta alle scelte dell'utente. È quello che succede quando unisci storytelling tradizionale con tecnologie immersive.

Narrativa Spaziale

Ogni ambiente racconta una storia attraverso luci, ombre, oggetti e atmosfera. Imparerai a "scrivere" con lo spazio tridimensionale.

Interazione Emotiva

Creare momenti che toccano davvero chi esplora i tuoi mondi. Dalle piccole scoperte ai grandi colpi di scena.

Tecnologie Avanzate

Unity, Unreal Engine, Blender – ma soprattutto come usarli per servire la tua visione creativa.

Portfolio Professionale

Al termine, avrai progetti concreti che mostrano le tue capacità a studi di sviluppo e agenzie creative.

Sessione di brainstorming creativo per lo sviluppo di storie interattive

Metodologia Unica

La nostra approccio combina narrazione cinematografica, game design e psicologia cognitiva. Risultato? Storie che non si dimenticano.

Conosci il Nostro Metodo

Come Funziona il Nostro Percorso

Otto mesi intensivi che ti trasformano da narratore tradizionale a creatore di esperienze 3D. Ogni fase è pensata per costruire competenze solide e creative.

1

Fondamenti Narrativi

Prima le basi: struttura drammatica, sviluppo dei personaggi, ritmo. Senza una storia solida, la tecnologia è solo fumo negli occhi.

2

Pensiero Spaziale

Come tradurre emozioni e concetti in spazi tridimensionali. Questa è la parte che più sorprende i nostri studenti – e che li appassiona di più.

3

Produzione Pratica

Mani in pasta con i software. Ma sempre guidati dalla storia che vuoi raccontare, non dalla tecnologia fine a se stessa.

Studenti al lavoro su progetti di storytelling 3D durante una lezione pratica Demo interattiva di un ambiente 3D creato dagli studenti con elementi narrativi

La Voce di Chi Ha Fatto il Salto

Ogni percorso è personale, ma i risultati parlano chiaro: creatività potenziata dalla tecnologia.

Ritratto di Valentina Rosetti, ex studentessa specializzata in storytelling 3D
Valentina Rosetti
Narrative Designer

"Venivo dal cinema documentario e pensavo che il 3D fosse roba da tecnici puri. Mi sbagliavo completamente. Qui ho scoperto che puoi raccontare storie in modi che neanche immaginavo esistessero."

Valentina oggi lavora come narrative designer per uno studio di Bologna, dopo aver completato il programma nell'estate 2024. Il suo progetto finale – un'esperienza interattiva sulla memoria storica di Trieste – è stato selezionato per tre festival internazionali. "La cosa bella è che non ho mai smesso di essere una storyteller," racconta, "ho solo imparato a usare uno strumento più potente."

Pronto a Creare il Futuro delle Storie?

Le iscrizioni per il programma autunnale 2025 aprono a settembre. I posti sono limitati perché lavoriamo in piccoli gruppi – è l'unico modo per garantire l'attenzione che ogni progetto creativo merita.